Il folclore romeno e Giacomo Leopardi

Abbiamo ricevuto in redazione per posta da Londra, dal nostro corrispondente nel Regno Unito, il giovane Alexandru Popescu, romeno cresciuto e istruito nelle scuole a Roma, le seguenti righe: "Frunzā verde - verde foglia" Sono...

Constantin Brâncuși, un rivoluzionario nell’arte moderna

Una figura emblematica dell'arte dell'inizio del XX secolo, Constantin Brâncuși  è considerato da molti critici il più grande scultore moderno. Una chiave per entrare nel mondo della scultura di Brâncuși, forse, è quella offerta da...

Romeni nella ricerca legittima della propria spiritualità – 31 agosto si celebra la Giornata...

“PARLATE, SCRIVETE IN ROMENO ...PER DIO! " Il 31 agosto si celebra la Giornata della Lingua Romena con l'approvazione della legge 53/2013. La ratio della legge sta nel"l'importanza della lingua rumena che non deve essere...

”Fratelli, ci siete fratelli! La prova che siamo fratelli l’ho sentita adesso!” – disse...

Ciprian Porumbescu e ultimo suono sulla Mediteranea (1853-1883-musicista e compositore romeno) Ciprian Porumbescu e nato il 14 ottobre 1853, a Șipotele Sucevei –Bucovina. Da bambino era molto sensibile e molto talentato nella musica, e...
Roma
nubi sparse
11.8 ° C
13.1 °
7.8 °
67 %
1.5kmh
75 %
Ven
19 °
Sab
20 °
Dom
18 °
Lun
18 °
Mar
13 °

le ultime